top of page

Ghiacciaio low cost, anzi ZERO cost!

  • Immagine del redattore: Luca Reginelli
    Luca Reginelli
  • 18 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 apr 2020


L’Islanda ospita diversi ghiacciai, il più famoso è il Vatnajökull, che vanta il primato di ghiacciaio più grande d’Europa e 4° al mondo per massa di ghiaccio. Paradossalmente questo enorme ghiacciaio è situato sopra alcuni vulcani attivi, esaltando il fantastico connubio islandese di ghiaccio e fuoco.

Il ghiacciaio è situato nel sud-est dell’Islanda, e alcune sue lingue arrivano persino a toccare l’oceano. Il punto di partenza più famoso per visitarlo è Skaftafell, da cui partono numerosissime escursioni che portano sul ghiacciaio o nel parco nazionale nei suoi dintorni. Purtroppo queste escursioni sono tanto belle quanto costose, difficilmente i prezzi scendono sotto i 100€, ma questo non preclude dal godersi il ghiacciaio, e con i giusti accorgimenti si può accedere a luoghi veramente suggestivi senza sborsare un solo centesimo.


· Alternativa 1

Se vai in Islanda non puoi non visitare la laguna glaciale dello Jökulsárlón. Questa nasce da una lingua del ghiacciaio che arrivando a valle crea un lago dove si possono ammirare numerosissimi iceberg che galleggiano sull’acqua. Il colpo d’occhio è semplicemente mozzafiato, qui è anche possibile scorgere le foche nuotare tra i ghiacci e far capolino con la testa. Spostandosi di pochi metri si può arrivare sulla spiaggia nera, dove defluiscono le acque della laguna, che portando con loro i pezzi di ghiaccio vanno ad “addobbare” la spiaggia, dando vita alla famosa Diamond Beach, la spiaggia dei diamanti, non c’è nome più azzeccato per descrivere questo spettacolo unico, specialmente con il sole. La laguna è praticamente sulla strada principale (la N.1) quindi di accesso estremamente semplice, non si paga nulla, e in più ci sono anche altre due lagune analoghe ma meno note, sono il Fjallsárlón e il Breiðárlón.


· Alternativa 2

Altro modo per vivere, e magari toccare con mano, i ghiacci millenari, è quello di raggiungere una delle numerosissime lingue del ghiacciaio, sempre senza dover pagare nulla. La mia preferita è quella dello Svínafellsjökull, questo lembo è vicinissimo a Skaftafell e raggiungibile con una deviazione dalla strada principale di soli 2,5 km, che ahimè, sono sterrati e veramente mal messi, ma con un po' di prudenza si riesce a raggiungere la piazzola di parcheggio con qualsiasi mezzo. Da qui si intraprende l’unico sentiero presente che costeggia il lago glaciale offrendo una vista mozzafiato sul ghiacciaio, si può proseguire fino a scendere in una spiaggetta proprio accanto alla lingua di ghiaccio ma il sentiero è poco segnato e a rischio di frana, quindi avventuratevi pure, ma con prudenza! Se non riuscite ad arrivare fino alla spiaggia godrete ugualmente di un panorama veramente unico, specialmente con il sole, quando si sprigionano colori e contrasti eccezionali!


ATTENZIONE PERÒ:

da questi luoghi è possibile anche salire sul ghiacciaio stesso, ma è estremamente pericoloso se non si è accompagnati da guide esperte, soprattutto in estate i ghiacci potrebbero cedere ed aprirsi crepacci profondissimi, evitate!



#islanda #ghiacciaio #vatnajökull #jökulsárlón #svínafellsjökull

Comments


bottom of page